scarpette

Oggi è il 13 gennaio è ed anche la festa del Patrono di Parma, Sant’ Ilario.  Questa festa è rappresentata da ottimi biscotti a forma di scarpetta fatti di pasta frolla rivestiti di varie glasse, che vengono consumati e offerti proprio per la festa del Santo Patrono .

566-santilario-di-poitiers-vescovo

La leggenda  di questi biscotti risale a secoli secoli fa. Quando Sant’Ilario di Poitiers allora Vescovo, si trovò a passare a piedi da Parma in un giorno d’inverno con le scarpe logore e consumate da quanto aveva camminato. Passando davanti ad un ciabattino, quest’ultimo ne ebbe compassione e gli donò un paio di calzature nuove. La mattina dopo il buon uomo fu ricambiato dal suo atto di altruismo e al posto delle scarpe rotte ne trovò un paio tutto d’oro.

Ancora oggi si festeggia quell’atto , sta a i Mastri pasticceri di Parma preparare delle piccole opere d’arte, che vengono anche offerti alla fine di alcune messe in tutta la città.

Questi dolcetti sono un modo semplice e gustoso, che i parmigiani si tramandano da secoli, sia per ricordare un Patrono, ma anche , e in questo periodo storico ancora di piu’; che un semplice  atto di altruismo e bontà, spesso viene ricambiato e premiato.

Buon Sant’Ilario a tutti dallo Staff 7 stelle .

biscotti

Ti potrebbe piacere:

2 commenti

Lascia un commento

PRENOTA ORA