I parmigiani lo chiamano “Stradone” , una via oggi abbastanza trafficata, che costeggia il centro. Ma pochi sanno che fu la prima strada Italiana ad avere, lo schema degli Champs-Élysées di Parigi. Nel 1760 l’architetto …

I parmigiani lo chiamano “Stradone” , una via oggi abbastanza trafficata, che costeggia il centro. Ma pochi sanno che fu la prima strada Italiana ad avere, lo schema degli Champs-Élysées di Parigi. Nel 1760 l’architetto …
Informazioni dal mondo……Curiosità dalla Val Taro, provincia di Parma….Lo sapevate che esistono facce scolpite nella roccia? Nella zona di San Vincenzo piccola località nelle vicinanze di Borgo Val di Taro, in mezzo a un …
Informazioni dal mondo…curiosità da Parma …lo sapevate che il Prosciutto di Parma è piu’ morbido se prodotto dalla coscia destra che da quella di sinistra? Sicuramente quando andiamo dal nostro salumiere non possiamo sapere …
Dante il nostro Divin Poeta, non è legato solo a Firenze e Ravenna, ma anche all’Appennino Tosco-Emiliano. Fuggito da Bologna , Dante si trasferì in Lunigiana. Esattamente a Mulazzo antica capitale dei Malaspina di …
Parma, terra di sapori, musica e cultura. Perché venire a Parma? Beh, perché qui abbiamo tutto! Potrete fare 20 viaggi in uno… Come? E’ molto semplice: venite qui e lo scoprirete! La nostra città e …