TRA OLIO E VINO

SESTRI LEVANTE

GUSTATI LA RIVIERA DI LEVANTE TRA VIGNETI ED ECCELLENZE LIGURI

Scopri il Levante Ligure in modo insolito, lo spettacolo di camminare fra vigne, cielo e mare per scoprire tradizioni antiche e vivere la vera atmosfera ligure!

giorno: Sestri Levante

Arrivo a Sestri Levante nel primo pomeriggio.

Tempo libero per la visita del borgo che incanta per il suo centro storico disposto lungo le due baie, la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole.

Vi soggiornò Hans Christian Andersen e ancora oggi è possibile godere dell’atmosfera fiabesca che si respira in questo antico borgo di pescatori e marinai, dalla storia ricca di fascino e aneddoti.

Potrete passeggiare nei “carrugi” dello splendido centro storico e potrete effettuare una splendida escursione fino a raggiungere il Promontorio di Punta Manara da dove potrete godere di un meraviglioso panorama su tutto il Golfo del Tigullio.

Al termine visita del noto Frantoio Bo, che  tramanda il suo lavoro dal 1867.

Ad oggi serve più di 1500 ulivicoltori del comprensorio e si attesta tra i migliori produttori liguri, tanto da aver ricevuto, negli scorsi anni, numerosissimi premi anche a livello internazionale. Qui sarà possibile effettuare una degustazione di olio extra vergine di oliva. In serata trasferimento in hotel a Sestri Levante, cena libera e pernottamento.

2° giorno: Parco Nazionale delle Cinque Terre

Iniziamo il secondo giorno con la prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento in treno a Riomaggiore, il primo borgo del Parco, da dove ha inizio la nostra visita. Il Parco delle Cinque Terre, inserito all’interno del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, è composto da cinque borghi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.

Il sentiero più famoso è il “Sentiero Azzurro”, tramite cui andremo a toccare, via via, tutti gli altri borghi.

Oltre a colpire per la ricchezza di chiese e santuari, la particolarità di questa zona è data proprio dai paesaggi costruiti dall’uomo, con terrazzamenti a picco sul mare, dove possiamo trovare vigneti per la produzione di eccellenti vini DOC, come lo Sciacchetrà, e immensi uliveti.

Il pranzo sarà libero. Pomeriggio dedicato ad un wine – trekking (AZIENDA AGRICOLA BURANCO), percorso non impegnativo, facile e piacevole, della durata di circa 1 ora a passo tranquillo, per un totale di circa 1,5, km, con pendenze non troppo accentuate.

È un percorso panoramico che vi farà scoprire alcuni fra i più spettacolari vigneti delle 5 Terre, area riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

È un’occasione per approfondire sul campo la storia, i vigneti e le tradizioni della zona.

Visita in cantina, degustazione dei vini prodotti dai vigneti appena percorsi.

È il primo percorso nelle 5 Terre che unisce storytelling, trekking nei vigneti, paesaggio, storia e degustazioni con visita in cantina.

In serata rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° giorno: Le Cantine Bisson

Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli.

In mattinata trasferimento alle Cantine Bisson. L’azienda offre un percorso per conoscere la storia della nascita dei vini Bisson, ovvero quando agli albori del 1978 il sig. Piero Lugano, conscio delle potenzialità che intuiva esser nascoste negli aspri vini dei contadini liguri, decise di tentare “l’avventura” di valorizzazione dei vitigni della Riviera Ligure del Levante. Durante la visita guidata si potrà capire come nascono i loro vini e percepire l’amore e la passione con i quali sono prodotti, ammirare nella Sala delle Volte l’acquario da 3.000 litri e scoprire l’innovativa architettura delle botti in acciaio dove viene fatto maturare il vino. Il tour proseguirà con la visita del Caveau sotterraneo al quale seguirà la degustazione dei nostri vini più rappresentativi con un mini accompagnamento di spuntini di produzione aziendale o tipica locale.   La visita alla cantina ha una durata di 40 min.

Pranzo libero e partenza per il rientro.

costo procapite (min. 2 persone) – € 399,00

La quota comprende:

  • 2 notti presso Hotel Grande Albergo 4* di Sestri Levante con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Visita e degustazione di olio presso il Frantoio Bo di Sestri Levante
  • Visita guidata Parco Nazionale delle Cinque Terre – mezza giornata
  • Carta treno Cinque Terre che include gli ingressi ai sentieri e tutti i trasferimenti in treno da Levanto a La Spezia e viceversa
  • Wine Trekking 5 Terre a Monterosso al Mare con degustazione vini
  • Visita e degustazione presso la Cantina Bisson di Sestri Levante

La quota NON comprende:

  • Tutti gli spostamenti in programma
  • I pranzi e le cene
  • Le bevande ai pasti
  • Ulteriori ingressi ed extra in genere
  • Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”

PRENOTA ORA